FATTORIA DIDATTICA Villa delle rose - vuoi conoscere in piena sicurezza i laghi di Monticchio e i suoi boschi?
il bosco, il lago e i suoi abitanti
Il percorso propone una passeggiata nel bosco alla scoperta dei suoi segreti fino ai laghi di monticchio dove sarà possibile visitare l’abbazia e il museo di storia naturale del vulture. dopo il pranzo è previsto il laboratorio “natura che cura” sulle erbe aromatiche e le loro trasformazioni.
Il bosco il lago gli abitanti, domande guida:
- quali sono le piante, i funghi e gli alberidella zona del vulture?
- quali sono i suoni della natura nel bosco?
- come sono nati i laghi?
- chi abita i laghi di monticchio?
- cosa sono le erbe aromatiche e come possiamo utilizzarle?
obiettivi:
- fare una passeggiata nel bosco seguendo un percorso tracciato
- conoscere il bosco e i suoi abitanti
- conoscere il lago e i suoi abitanti
- visitare l’abbazia e il museo di storia naturale del vulture
- trasformare le erbe aromatiche
Consigli: si raccomanda di portare una giacca/felpa per l’ingresso al museo perché essendo ubicato all’interno dell’antica abbazia di san michele presenta un notevole sbalzo termico.
età consigliata: dagli 8 anni ai 13 anni
durata: il percorso didattico impegna un’intera giornata.

